
Durante l’Impero Romano il Mar Mediterraneo era più caldo di 2° C
Il Mar Mediterraneo era più caldo di 2° C durante l'impero romano rispetto alle temperature medie attuali. L'Impero coincise con un periodo di circa 500 anni,..
Read Morenews sul clima, la meteorologia e l'ambiente
Il Mar Mediterraneo era più caldo di 2° C durante l'impero romano rispetto alle temperature medie attuali. L'Impero coincise con un periodo di circa 500 anni,..
Read MoreUna delle lezioni chiave della pandemia di COVID-19 è che, ci siamo concentrati in modo imbarazzante su una potenziale minaccia globale, il cambiamento climatico indotto..
Read MoreA chi crede ciecamente al riscaldamento globale di origine esclusivamente antropica, cioè causato dall'uomo, piace usare lo scioglimento dei ghiacciai come prova evidente della correttezza..
Read MoreIl cambiamento climatico è una costante della natura, tuttavia tutti pare che concordino sul fatto che i combustibili fossili e le emissioni dagli allevamenti ne..
Read MoreLa recente dichiarazione di emergenza climatica da parte del parlamento Europeo è solo l'anticipo di "azioni reali e radicali" che si manifesteranno nel prossimo futuro...
Read More